
Nel settembre 2017, all’interno del Villaggio Ecologico ospitato nella Villa Comunale “C. Ruggiero” di Cittanova (RC), organizzazione del Piana EcoFestival, Eccedenze Creative ha dato vita a un affascinante laboratorio sul tema della Smart Home, in collaborazione con il Centro Studi Smart City Instruments, spin‑off dell’Università della Calabria diretto dal prof. Alfredo Sguglio
🔧 Finalità e strumenti
- L’obiettivo era avvicinare cittadini e giovani alla domotica e all’Internet of Things, mostrando come una casa intelligente possa migliorare:
- il risparmio energetico
- il comfort abitativo
- la sicurezza domestica
- la gestione degli elettrodomestici, anche da remoto
- Il laboratorio si è basato su un modellino di casa interattiva, realizzato con Arduino, luci LED, tag RFID e sensori, capace di simulare in concreto:
- l’accensione automatica di luci
- il monitoraggio dei consumi
- una gestione “intelligente” e flessibile della casa
🌱 Impatti e significato
- Eccedenze Creative ha interpretato la tecnologia non solo come innovazione, ma come strumento educativo e di consapevolezza ecologica, radicando l’esperienza nella comunità del villaggio e tra i partecipanti, in particolare i più giovani.
- Il laboratorio ha permesso di toccare con mano i vantaggi di una Smart Home, offrendo uno sguardo concreto e responsabile su come la domotica possa contribuire alla sostenibilità ambientale.